Esposizione Nord-Est; Difficoltà dal 5 al 6b+
Lunghezza min itinerari (m): 20
Lunghezza max itinerari (m): 36
Località partenza: Sant' Ambrogio di Torino
Le pareti di nuova apertura ad agosto 2015 furono già terreno di allenamento negli anni 40/50 di gruppi di arrampicatori torinesi. ("Palestre di arrampicata del Torinese " - 1958).
Si tratta di una falesia con una placca molto particolare in cui il movimento glaciale ha modellato un terreno di arrampicata particolarmente liscio , roccia compatta di inclinazione appoggiata , con piccole fessure e movimenti tecnici dove si impara ad usare bene i piedi.
Il breve ma intenso sentiero, che parte dall'indicazione dell'intersezionale proprio accanto alla recinzione del circolo VerticaLife, è ben segnalato, pulito ed attrezzato con corde fisse nei punti più ripidi, adatto ad essere percorso anche da bambini e famiglie.
La sua esposizione a Nord-Est la rende adatta ad una frequentazione nelle mezze stagioni.
Accesso Stradale
Provenendo da Torino all'uscita della tangenziale Avigliana Ovest, alla rotonda prendere la SS.24 per Susa.Dopo 2,5 km circa si trovano le due rotonde di Villar Dora.
Alla seconda rotonda seguire l'indicazione per Sant'Ambrogio (2a uscita ) e, superati i due cavalcavia consecutivi dell'autostrada e della ferrovia, imboccare a destra la SS.25.
Superato il primo semaforo dopo l'abitato ed una ampia curva sulla sinistra si nota un ampio parcheggio sterrato. Si tratta del parcheggio della ferrata (poco piu avanti sulla destra si vede una vendita di frutta e verdura sulla strada).
Meglio evitare di parcheggiare in questo parcheggio, se pur comodo, per concreta possibilità di furti sulle auto.
E' preferibile proseguire per alcune centinaia di metri ed imboccare la prima strada a sinistra e parcheggiare presso le strutture industriali Chiusa San Michele.
Avvicinamento
Da qui prendere a piedi prendere la strada asfaltata ai piedi della montagna e sbarrata per le auto ritornando per circa 300 metri lungo la stessa verso Sant' Ambrogio quasi fino alla visibile recinzione metallica del circolo VerticaLife.
Sulla destra prima della recinzione si identifica il sentiero di salita. Lo stesso per circa 50 metri è in comune con quello che porta all'attacco della via Intersezionale. Poi si divide ed occorre prendere a sinistra.
Di qui ometti e sentiero segnato portano in 15 minuti alla falesia.
In alternativa si può lasciare l'auto nel paese di Sant'Ambrogio presso la Chiesa proseguendo lungo la via principale prendendo poi la ciclabile asfaltata che conduce a Chiusa San Michele.
Superata la recinzione del laghetto di pesca sportiva del circolo VerticaLife dopo pochi metri sulla sinistra si individua il sentiero come sopra.
1) ANGELO BIRICCHINO - 6b
2) FIDATI DELL'ANGELO - 6a+
3) PARTO COL MATTO - 6a
4) CESARE1 - 5b Tiro Storico
5) PATTO COL RATTO - 5c
6) TOPI IN AMORE - 6a
7) PLACCA DELLE TORTURE - 6b
8) ANCHE GLI ANGELI BEVONO BIRRA - 5c
9) VOLO D'ANGELO - 6b (35 Metri!)
10) FESSURA DELL'ARCANGELO GABRIELE - 5b
11) GRAZIA - 5b
12) GRAZIELLA - 5b
13) IN HOC SIGNO VINCES - 6b+
14) INTERSEZIONALE - 6a
15) SARA - 6a
16)IL DADO E' TRATTO - 5c
17) BELL'ALDA - 5c
Scrivi commento