Esposizione Sud; Difficoltà dal 5 al 7b
Lunghezza min itinerari (m): 8
Lunghezza max itinerari (m): 33
Accesso Stradale
Per arrivare a Caprie seguire le indicazioni nella pagina "Come ci arriviamo?".
Dall'incrocio posto di fronte al "Bar Farandole" o "Bar della Francese" (Punto "A" nella piantina), attraversare la SP199 e prendere Via Giardinia (si trova alla destra del Bar stesso), attraversare l'incrocio (attenzione alla precedenza della SP199) prendendo, a destra del Bar, la Via Giardini.
Seguirla per un centinaio di metri fino a che sulla sinistra si stacca Via Colomba con di fronte ha il comprensorio di Rocca Bianca.
Avvicinamento
Prendere il viottolo sterrato in cui prosegue Via Colombia raggiungendo il cartello indicatore di AntiCaprie.
Senza salire verso quest’ultima struttura, proseguire per la mulattiera, tralasciare poco dopo il sentiero sulla sinistra con indicazione della Ferrata e proseguire ancora per una ventina di metri circa fino a che, sempre sulla sinistra, si dirama un sentiero in salita con un cartello con le indicazioni per Roc d'Abuc e Rocca Nera, Dahu e Malizie.
Seguire i bollini a forma di spirale verde che portano fino alla base della falesia.
Il percorso è lo stesso della Placca delle Malizie ma ad un certo punto il sentiero devia a destra e sale.
Circa 25 minuti dal parcheggio.
Note Tecniche
1) ROSA ROSAE ROSIS - 6b
2) TERRORE NEGLI OCCHI - 6a/b
3) IPERURANIO - 7a+ dal bordo - 7b diretta
4) 50 SFUMATURE DI CLIMBER - 6a+
5) PESTE - 7a
7) ALDILA' DEI SOGNI - 7a+
8) TYPE R - 6c+
9) FOLLIE PREFERENZIALI - 7a
10) GHOSTS'N GOBLINS - 6c+
11) VIA DELLA PSILOCYBE SEMILANCEATA
12) NEMESIS - 6c
13) DIEDRO NELLO
6) L'ERA DEL CINGHIALE BIANCO - via storica di Grassi e Morittu del 1990 di 3 tiri richiodata. Primo tiro 7a azzerabile, secondo 5c e terzo 5+. Variante della terza lunghezza a sinistra
di 6a. In totale circa 75 metri di sviluppo. Sono sufficienti due mezze da 50 dalla catena del terzo tiro alla seconda e poi giú fino a terra.
14) APPIGLI AVVELENATI - via storica di Grassi e Margaira chiodata nel 1985 di 3 tiri. Primo tiro 6a, secondo 6a e terzo di 5+. Lo sviluppo è di circa 50 metri. Per la calata è sufficiente una calata in doppia da 60 metri dall'ultima sosta. Le catene e il terzo tiro sono in comune con Prese solforiche. Attenzione che il secondo tiro di questa via è quello che sale a destra.
15) SPIGOLOUS INCUBUS - da liberare
16) PRESE SOLFORICHE - via storica di Grassi e Morittu chiodata nel 1990 di tre tiri. Primo tiro 5b, secondo 6a+ e terzo di 5+ in comune con appigli avvelenati. Lo sviluppo è di circa 50 metri. Come per appigli avvelenati dalla terza catena è sufficiente una calata in doppia. Attenzione che il secondo tiro è quello che sale sulla sinistra.
17) SEPERDIRETTA ROCCA BIANCA - 5c. Con un unico monotiro direttamente alla Rocca Bianca. Partenza in comune con Prese Solforiche, al 4 spit andare a destra.
Scrivi commento